NEWS ENERGIA
GIMELLI ENERGY PARTNERS
1 giugno 2023
Sulla Gazzetta ufficiale n. 147 dell’1 giugno 2023 è stato pubblicato il Decreto-Legge 1 giugno 2023, n. 61 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023“.
Con il decreto-legge, sono stanziati oltre 2 miliardi di euro, al fine di garantire il soccorso e l’assistenza alle popolazioni e alle aziende colpite dall’alluvione e di procedere rapidamente al superamento della fase emergenziale.
a sospensione dei pagamenti delle utenze, già deliberata dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA).
Ancora in deciso calo l'indice gas IG Index del Gme, che dai 38,04 €/MWh della rilevazione per la giornata di oggi contro i 39,51 di quella per venerdì, scende ulteriormente a 35,18 € nell'assessment per domani. La contrazione è accentuata da un andamento discendente dei mercati negli ultimi giorni ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 02/10/2023)
In settembre si è rafforzato il primo segnale di ripresa della domanda industriale di gas italiana visto ad agosto. E' questo, insieme a esportazioni ancora (relativamente) sostenute, il principale elemento che emerge dal servizio mensile su domanda e offerta della Staffetta Quotidiana. La ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 02/10/2023)
E' scaduta oggi, senza per ora ulteriori proroghe in vista, la massimizzazione dell'utilizzo di centrali alimentate da combustibili diversi dal gas disposta dal Mse lo scorso anno in occasione dell'emergenza energetica e prorogata la scorsa primavera fino al 30 settembre
... (Gas - Consumi Giornalieri | 02/10/2023)
In forte contrazione per il week end l'indice gas IG Index del Gme, che dai 39,51 €/MWh della rilevazione di ieri per la giornata di oggi è sceso in quella per sabato e domenica a 32,54 €. La contrazione, in parte fisiologica nel fine settimana, è accentuata da un andamento discendente dei mercati n ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 29/09/2023)
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, le modifiche proposte dal Belgio al suo meccanismo di capacità per la sicurezza del sistema elettrico, finalizzate tra l'altro a consentire il prolungamento della vita utile di due centrali nucleari del Paese. I ... (Energia Elettrica | 29/09/2023)
Areti, la società di distribuzione del gruppo Acea, e Gme hanno presentato oggi nel corso di un webinar il progetto pilota “RomeFlex” per l'approvvigionamento dei servizi ancillari attraverso il Mercato della Flessibilità (Mlf), costituito dal Gme e approvato da Arera. “RomeFlex” consente a tutti i ... (Energia Elettrica | 29/09/2023)
... (Gas - Consumi Giornalieri | 29/09/2023)
... (Gas Naturale - GPL - GNL | 29/09/2023)
Dopo l'aumento del 16,40% dal 1° settembre, da domenica 1° ottobre le tariffe per le reti urbane del Gpl saliranno ancora del 16,69%. Lo stabilisce la delibera 428/2023/R/Gas del 28 settembre 2023 dell'Autorità per l'energia (Arera). Che ha disposto per il periodo dal 1° a ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 29/09/2023)
Il moderato rialzo 0,5 €/MWh l'indice gas IG Index del Gme, che dai 39,08 €/MWh della rilevazione per la giornata di oggi è risalito in quella per domani a 39,51.Il nuovo indice è stato lanciato in luglio dal Gestore dei mercati
L'Arera ha aggiornato oggi le condizioni di fornitura dell'elettricità ai clienti domestici serviti in regime di maggior tutela per il IV trimestre, che evidenziano un incremento del 18,6% a 28,29 centesimi di euro per kWh tasse incluse.La variazione è dovuta, per la parte riguardante la spesa ... (Energia Elettrica | 28/09/2023)
Con decreto direttoriale del 14 settembre pubblicato martedì, il Mase ha autorizzato la costruzione e l'esercizio dell'impianto di accumulo a batteria da 25 MW di potenza e 33 MWh di capacità progettato dalla controllata della greca Mytilineos, Metka Egn Apulia, a San Severo (FG). Il progetto ... (Energia Elettrica | 28/09/2023)
... (Gas - Consumi Giornalieri | 28/09/2023)
Il ministero dell'Ambiente ha autorizzato il progetto definitivo del Sa.Co.I. 3, il cavo elettrico sottomarino in corrente continua a 200 kV di Terna che collegherà la Sardegna, la Corsica e la Toscana, con una capacità di trasporto complessiva fino a 400 MW. Lo fa sapere Terna in una nota.L'o ... (Energia Elettrica | 28/09/2023)
Scende ancora di circa 1,5 €/MWh l'indice gas IG Index del Gme, che dai 40,60 €/MWh della rilevazione per la giornata di oggi è sceso in quella per domani a 39,08.Il nuovo indice è stato lanciato in luglio dal Gestore dei mercati
Secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa Reuters, l'Italia starebbe discutendo con il governo regionale della Baviera in merito alla possibilità di esportare il gas del Mediterraneo verso nord attraverso la Linea Adriatica. Secondo quattro diverse testimonianze raccolte da Reuters... (Gas Naturale - GPL - GNL | 27/09/2023)
... (Gas - Consumi Giornalieri | 27/09/2023)
Cede 3 euro rispetto a ieri l'indice gas IG Index del Gme, che dai 43,60 €/MWh della rilevazione per la giornata di oggi ha ripiegato in quella per domani a 40,60 al termine di una giornata in cui anche il Ttf olandese, dopo la fiammata di ieri
Il Wwf ha annunciato di aver presentato osservazioni formali in merito al progetto di trasferimento del rigassificatore galleggiante di Piombino a Vado Ligure. In una nota, l'associazione fa sapere che si riserva di intervenire con maggior dettaglio nella procedura di Via avviata dal ministero e, ne ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 26/09/2023)
Nel mese di settembre si è conclusa la procedura di gara Fui Gas, che individua gli operatori e le condizioni economiche applicate alle forniture sprovviste di una copertura contrattuale. Facendo seguito al primo articolo
... (Elettricità - Mercato Tutelato | 26/09/2023)
... (Elettricità - Borsa Elettrica | 26/09/2023)
Il Tar Lazio ha respinto come infondati tutti i sette motivi di ricorso avanzati dal Wwf contro il decreto Via positiva rilasciata quest'anno dal Mase a Enel per il progetto di conversione a gas della centrale a carbone di Brindisi. Il decreto Via era stato rilasciato dal ministero a gennaio 2023 (Energia Elettrica | 22/09/2023)
Non è un caso che questa sia la conclusione del nuovo numero 3/2023 di Energia, la rivista trimestrale del Rie diretta da Alberto Clô in distribuzione in questi giorni. Un numero che fa il punto su una delle tante fasi della transizione energetica oggi alle prese con la riforma del ... (Energia Elettrica | 22/09/2023)
Terna ha pubblicato oggi il rapporto mensile sul sistema elettrico in agosto, mese in cui, come già emerso dall'analisi dei dati preliminari (v. Staffetta 12/09), la domanda di elettricità nel nostro Paese è stata par ... (Energia Elettrica | 21/09/2023)
Modugno (BA) - Il principio delle aree idonee per gli impianti da fonte rinnovabile “è indiscutibile" ma il decreto "sta assumendo una dimensione quasi contradditoria. Dobbiamo fare pace con noi stessi: se vogliamo le rinnovabili, dobbiamo accettare il disagio che un impianto può dare. Se por ... (Energia Elettrica | 20/09/2023)
Canadian Solar Netherlands Coöperatief, società appartenente al gruppo Recurrent Energy, ha sottoscritto con Energy Total Capital un accordo quadro per lo sviluppo di progetti di batterie stand alone per un totale di un GW. Le società sono state assistite da Bird & Bird per gli aspetti legali con un ... (Energia Elettrica | 20/09/2023)
... (Elettricità - Mercato Tutelato | 19/09/2023)
... (Elettricità - Borsa Elettrica | 19/09/2023)