NEWS ENERGIA
GIMELLI ENERGY PARTNERS
24 settembre 2022
Come preannunciato (v. Staffetta 09/03), la Commissione UE ha proposto oggi di prorogare di altri 12 mesi la normativa di emergenza sulle misure per ridurre del 15% la domanda di gas. Lo fa sapere lo stesso esecutivo ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 20/03/2023)
Partirà con tutta probabilità a maggio la procedura di allocazione della capacità a breve termine del rigassificatore galleggiante Snam Rete Gas di Piombino. Lo ha detto oggi Elio Ruggeri, a.d. di Snam Fsru Italia, in occasione della conferenza stampa di inaugurazione della Fsru Golar Tundra che ha ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 20/03/2023)
... (Gas - Consumi Giornalieri | 20/03/2023)
Secondo il rapporto mensile pubblicato oggi da Terna, nel mese di febbraio la domanda di elettricità in Italia è stata pari complessivamente a 25,1 miliardi di kWh, un valore in calo del 2,2% rispetto allo stesso mese del 2022, come già emerso dai dati preliminari analizzati dalla Staffetta (Energia Elettrica | 20/03/2023)
È previsto per lunedì 20 l'attracco a Piombino della Fsru Golar Tundra, il rigassificatore galleggiante acquistato da Snam. Lunedì alle 11 la società terrà un punto stampa in piazzale radice di ormeggio, primo prolungamento molo “Batteria” Porto di Piombino (LI). ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 17/03/2023)
... (Gas - Consumi Giornalieri | 17/03/2023)
Undici miliardi di euro per una nuova linea di sviluppo della rete elettrica, una "iper-rete" per l'integrazione delle rinnovabili, con dorsali e cavi offshore, che si aggiungeranno a progetti già previsti per altri dieci miliardi: se negli ultimi anni il tema degli investimenti nella rete necessari ... (Energia Elettrica | 17/03/2023)
Nel febbraio 2023, i livelli di stoccaggio di gas nell'Ue hanno raggiunto il record di di 68,5 miliardi metri cubi, pari al 66% della capacità della regione. E' quanto si legge nel rapporto mensile dell'Opec del gas di marzo
Del calo di circa 7,7 miliardi di mc della domanda di gas italiana nel 2022, si può stimare che "solo" poco più di un quarto, 2 mld mc, siano strutturali, perché legati ad esempio alla chiusura di attività economiche, mentre il resto dipende da misure di contenimento della domanda e fuel switch e po ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 16/03/2023)
... (Gas - Consumi Giornalieri | 16/03/2023)
La conferenza stampa di presentazione del Piano di sviluppo 2023 di Terna (v. notizia a parte) è stata l'occasione per affrontare la questione dello squilibrio tra le richieste di connessione per impianti rinnovabili, ... (Energia Elettrica | 15/03/2023)
Il Pun in febbraio si è attestato in media a 161,07 €/MWh, con una nuova riduzione che riflette prevalentemente il calo dei costi del gas al Psv ai minimi da settembre 2021 (57 €/MWh). Lo evidenzia il Gme nella consueta nota di sintesi nella sua Newsletter. In presenza di bassi volumi idrici ed eoli ... (Energia Elettrica | 15/03/2023)
Terna ha presentato oggi a Roma, alla presenza del ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto e del presidente dell'Arera Stefano Besseghini, il nuovo piano di sviluppo della rete 2023, che prevede 21 miliardi di euro di investimenti in 10 anni, tra cui 11 mld dedicati alla principale novità: una "Hyp ... (Energia Elettrica | 15/03/2023)
... (Gas - Consumi Giornalieri | 15/03/2023)
Con due provvedimenti pubblicati in queste ore, il ministero dell'Ambiente ha dato via libera ai terminali di rigassificazione Olt Offshore di Livorno e Adriatic Lng di Porto Viro (RO) per l'installazione temporanea rispettivamente di 5 e 6 gruppi di generazione elettrica a gasolio, in sostituzione ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 15/03/2023)
Enel X e Midac hanno avviato le attività di ricerca e sviluppo per realizzare in Italia il primo grande impianto di riciclo delle batterie al litio per veicoli elettrici, sistemi industriali e sistemi stazionari. Lo comunicano le due società.L'iniziativa condotta in partenariato con altre azie ... (Energia Elettrica | 15/03/2023)
A meno di due mesi dalla decisione di abbandonare la raffinazione e il mercato petrolifero italiano (v. Staffetta 20/12/22), ExxonMobil annuncia il possibile disimpegno anche dal settore gas, con la valutazione della ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 14/03/2023)
Contattato dalla Staffetta dopo le indiscrezioni di questa mattina (v. Staffetta 14/03), un portavoce di ExxonMobil ha confermato che la compagnia energetica americana sta valutando l'uscita dall'azionariato di ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 14/03/2023)
È disponibile in allegato la proposta di riforma del mercato elettrico, che modifica il regolamento (EU) 2019/943, pubblicata oggi dalla Commissione europea. Ieri la Staffetta aveva pubblicato una scheda sulla bozza della proposta diffusa da Euractiv
... (Gas - Consumi Giornalieri | 14/03/2023)
Secondo quanto scrive Milano Finanza, citando indiscrezioni riferite da più fonti, Exxonmobil e Qatar Energy starebbero valutando di cedere le proprie quote in Adriatic Lng, la società che gestisce il rigassificatore di Rovigo. "Il dossier sarebbe al vaglio delle grandi banche d'affari, con m ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 14/03/2023)
... (Elettricità - Borsa Elettrica | 14/03/2023)
... (Elettricità - Mercato Tutelato | 14/03/2023)
Si avvicina allo stretto di Suez, dove dovrebbe arrivare mercoledì, la Golar Tundra, la nave-rigassificatore (Fsru) Snam diretta a Piombino. La metaniera è nel Mar Rosso all'altezza di Marsa Alam. In vista dell'arrivo della nave, sabato a Piombino c'è stata una nuova manifestazione nazionale c ... (Gas Naturale - GPL - GNL | 13/03/2023)
Nexta Capital ha annunciato oggi il lancio della piattaforma per lo sviluppo, la costruzione e l'esercizio di accumuli elettrochimici per il mercato italiano Nexta Bess. In una nota si legge che Nexta Bess ha progetti per 1.7 GW di potenza e 13.6 GWh di capacità, con richieste di connessione inviate ... (Energia Elettrica | 13/03/2023)
Dopo mesi di discesa, arriva il primo segnale di rimbalzo. Riparte la volatilità e potremmo assistere ad un corposo rimbalzo di primavera per i prezzi di gas ed energia elettrica. Lo rileva nell'analisi che segue Giuliano Sarricchio di
Mentre la riforma del mercato elettrico allo studio in UE mira a favorire anche accordi di lungo termine a prezzi fissi tra fornitori a consumatori (v. notizia a parte), A2A prova a "portarsi avanti" sperimentando una ... (Energia Elettrica | 13/03/2023)
A fine 2021 in Italia c'erano circa 75mila sistemi di accumulo per 409 MW di potenza e 720 MWh di capacità. Un anno dopo, grazie ai bonus edilizi, i sistemi di accumulo installati erano 227mila per 1.530 MW di potenza e 2.752 MWh di capacità. Il numero degli accumuli è più che triplicato in un anno, ... (Energia Elettrica | 10/03/2023)
Il progetto di repowering eolico di Erg di Partinico-Monreale, 42 MW in provincia di Palermo, era stato selezionato per gli incentivi Gse nell'asta di maggio 2021, ma a quanto appreso dalla Staffetta la società rinuncerà al contratto Cfd ventennale da circa 65 €/MWh, a favore del Ppa di 12 an ... (Energia Elettrica | 10/03/2023)
Slitta di un mese, dal 1° aprile al 1° maggio, la scadenza prevista del regime straordinario del servizio di import virtuale per le imprese energivore, più flessibile ma più costoso per il sistema, introdotto dall'Autorità da inizio 2023 per far fronte alle peculiari condizioni di volatilità e incer ... (Energia Elettrica | 09/03/2023)